Ilario Gobbi | AI Tool, SEO & Storytelling

Tool AI per la SEO ed esempi di storytelling fantastici

Intervista col Vampiro – La Storia Completa di Lestat

Lestat la storia completa

Con oltre 100 milioni di copie vendute, Anne Rice (1941-2021) è stata una delle autrici horror più vendute al mondo. Rice ha iniziato la sua carriera letteraria nel 1976 con la pubblicazione del suo primo romanzo, “Intervista col vampiro”. Il romanzo ha riscontrato un successo immediato e ha contribuito a rilanciare l’interesse per il genere horror. Rice ha poi continuato a scrivere diversi altri romanzi sulle Cronache dei vampiri, tra cui “Il vampiro di Blackwood”, “Merrick la strega” e “La regina dei dannati”. A essi si aggiungono vari romanzi sul mondo delle streghe, tra cui “La saga delle streghe Mayfair” e “La regina delle streghe”. 

Leggi tutto: Intervista col Vampiro – La Storia Completa di Lestat

Cronache dei vampiri, come dice il titolo, tratta non solo di Lestat ma anche di altre creature come Armand e Louis. A questa saga si aggiunge “Le nuove cronache dei vampiri” dove viene approfondita la storia di Pandora e Vittorio.

I vampiri delineati da Anne Rice hanno pochi punti deboli (i crocifissi e i paletti nel cuore non sono tra questi), possiedono una velocità sbalorditiva e la capacità di dominare le menti altrui, ma non poteri soprannaturali come trasformarsi in nebbia; come da tradizione però durante il giorno riposano all’interno di bare. Tuttavia i più forti tra loro possono anche sopravvivere alla luce del sole, come avviene per Lestat e Armand.

Inoltre il ciclo dei vampiri si congiunge a più livelli con le altre opere della scrittrice, creando un universo letterario condiviso, con una propria mitologia che decostruisce la visione del mondo concepita dalle religioni giudaico-cristiane. I fenomeni soprannaturali che esistono in questo universo vengono studiati in primis dall’Ordine dei Talamasca, un’organizzazione segreta alla quale appartiene David Talbot, un caro amico di Lestat.

In questa ambientazione, un vampiro nasce quando una persona viene privata di tutto il proprio sangue da un vampiro, che poi glielo restituisce mescolato al suo: il cosiddetto Dono Oscuro. I primi tempi il neonato vampiro soffre terribilmente la sete di sangue, dopo un migliaio di anni diventa notevolmente saggio e beve solo per una questione di dipendenza psicologica. Un vampiro che continua a vivere molto a lungo ha sperimentato così tante cose da essere ciclicamente sull’orlo della pazzia.

Da quanto sappiamo per sua bocca, al mondo esistono un’altra ventina di vampiri, oltre a duecento esseri misteriosi e a un altro migliaia di immortali. I vampiri vivono solitamente separati o in congreghe e in genere provano un fortissimo odio per la persona che li ha resi tali. Lestat è uno dei più potenti in circolazione e teme ben pochi della sua specie, in primis l’antico Marius.

Nell’ambientazione viene presentato un certo numero di vampiri per anzianità e potere superiori persino a Lestat. I principali sicuramente sono Akasha (nata nell’antica Ur), Avicus (che risale all’antico Egitto e potrebbe essere stato creato da Akasha) e Marius de Romanus (che risale all’antica Roma). Armand in Intervista col Vampiro ha 400 anni e sostiene di essere il più antico vampiro vivente in circolazione.

La stirpe dei vampiri nasce con Akasha, la regina di Kemet, la quale si fonde con lo spirito Amel amante del sangue, rendendola la prima vampira. Essa poi crea numerosi altri suoi simili ed entra in guerra con i vampiri di allineamento morale più buono: infine entra in uno stato di sonno eterno con il marito Enkil, venendo conservati da molti discendenti tra cui Marius e poi Lestat, che ne determina il risveglio con la sua musica. 

Akasha

Akasha si rivela amorale e intenzionata a sterminare tutti i vampiri a eccezione di pochi eletti assieme a tutti gli uomini, lasciando il mondo alle sole donne. Questa però viene uccisa dalla sua vecchia nemica Mekare, assicurando la continuità dei vampiri, integrando nel suo corpo l’essenza di Amel.

All’interno del Riceverso, chiamiamolo così, sono presenti anche altre categorie di personaggi soprannaturali, le cui vicende si intrecciano con quelle dei vampiri.

Tra i più rilevanti ci sono le streghe, come quelle della famiglia Mayfair (donne provviste di doti cerebrali che consentono loro di comandare gli spiriti).

Esistono anche i fantasmi, anche se nemmeno uno come Lestat in genere può vederli, tranne quando accade in “Memnoch il diavolo” quando un fantasma di una sua vittima gli appare per chiedergli di prendersi cura di sua figlia.

Chi è Lestat de Lioncourt?

Lestat è estremamente forte fisicamente, può volare, ha un udito straordinario, sa leggere nel pensiero e conosce la magia.

Fisicamente, Lestat ha un aspetto tipicamente anglosassone, biondo, con occhi azzurri e alto più di un metro e ottanta: è ricco, bello, ha un gusto raffinato che unisce modernità e antichità.  Rispetto ad altri vampiri non ha strettamente bisogno di bere sangue umano, ma ne ha in pratica una dipendenza psicologica, inoltre è molto resistente alla luce del sole, normalmente mortale.

In “Intervista col vampiro” viene descritto da Louis come un vampiro relativamente ottuso, altezzoso e rozzo, amante dello sfarzo ma incapace di provvedere a se stesso. 

Lestat e Louis

Per ottenere il denaro necessario a vivere nell’agio vampirizza Louis e se lo tiene stretto facendogli credere di conoscere molte cose sulla loro natura, quando invece non ha praticamente nessuna conoscenza sulla materia se non da esperienza diretta.

A dispetto di tutte le sue pretese Lestat si comporta spesso in modo infantile per via della propria ignoranza sul mondo dei vampiri e del rapporto morboso con il vecchio padre, che chiede a Louis di uccidere siccome lui non riesce a farlo.

Nel corso della serie comunque (giustificato dal fatto che passa a raccontare i fatti in prima persona) subisce una notevole evoluzione che lo rende un personaggio sempre sfacciato, più profondo e con scrupoli morali, anche se rispetto a Louis continua a mantenere un certo orgoglio nell’essere un vampiro.

Lestat si definisce un personaggio complesso, spiritualmente saldo, un tizio che ha qualcosa da dire e per l’appunto narra al lettore le sue avventure in una serie di libri che all’interno dei romanzi stessi vengono letti da altri personaggi, che vengono così a conoscenza della storia sua e degli altri vampiri.

Lestat è apparso nel film Intervista col vampiro del 1994 interpretato da Tom Cruise, nel film del 2022 La regina dei dannati interpretato da Stuart Townsend e nella serie TV del 2022 Intervista col vampiro dove è interpretato da Sam Reid.

Lestat de Lioncourt – La Storia

Lestat in origine è il figlio di un marchese francese, ribelle e frustato, che a Parigi viene trasformato in vampiro nel 1789 da Magnus, un tempo un alchimista mortale che era stato capace di catturare un vampiro e di farsi trasformare a sua volta per ottenere l’immortalità. Il bell’aspetto di Lestat era stato un fattore cruciale nella sua scelta, siccome Magnus cercava proprio un uomo con quelle caratteristiche come suo successore: subito dopo averlo trasformato, si getta su una pira funebre per darsi la morte, senza dare al suo successore istruzioni sulla nuova vita che lo attende. Così facendo Lestat eredita il suo sangue antico ottenendo notevoli poteri, anche per i canoni della sua razza. In gioventù trasforma in vampira sua madre Gabrielle, che successivamente diviene sempre più fredda nei suoi confronti e le loro strade infine si separano. Fa in seguito conoscenza di Armand e della sua congrega, e parte di essa rimane affascinata dalle sue pratiche moderne, come quella di vivere in società anzichè ai margini: costoro poi si trasferiscono nel Teatro dei vampiri donato da Lestat.

Lestat De Lioncourt storia

In “Intervista col vampiro” Louis De Point Du Lac narra a un giornalista la sua storia intrecciata a quella di Lestat.

De Lioncourt lo aveva vampirizzato nel 1791 in quanto aveva bisogno di una ricca casa in Louisiana dove sistemare il suo vecchio padre e di qualcuno che lo rifornisse di soldi. Al contrario di Lestat, Louis mantiene sempre un certo disgusto per la propria natura e cerca il più possibile di cibarsi di animali, esasperando Lestat che non si pone remore.

Tra i due si sviluppa una relazione tossica siccome Louis non osa abbandonarlo prima di avere scoperto tutto sui vampiri, e Lestat è totalmente negato nelle questioni finanziarie per mantenersi. Costretti dalle proprie abitudini vampiriche a emigrare a New Orleans, i due finiscono per adottare Claudia, una bambina orfana di 5 anni che hanno sciaguratamente trasformato in vampiro, impedendole così di crescere.

Questa inizia con i decenni a sviluppare un’intelligenza e sensibilità adulta in un corpo da bambina e abbraccia la propria natura vampirica più di Louis. Entrambi però sono esasperati dalla reticenza di Lestat a proposito nella natura dei vampiri e delle sue minacce, al che deducono infine che non sa realmente niente sugli esseri come loro e che possono abbandonarlo senza remore.

Claudia escogita un piano con cui ucciderlo che sembra riuscire nell’intento, tempo dopo però Lestat riappare. La coppia allora fugge e si trasferisce a Parigi dove vive nel lusso più sfrenato. A un certo punto vengono contattati dalla locale congrega di vampiri retta da Armand, il quale, al contrario del suo sottoposto Santiago, è lieto della loro presenza. Claudia non è affatto contenta della sua presenza siccome teme che voglia portarle via Louis, inoltre diventa sempre più insofferente della sua condizione di vampirismo che le impedisce di crescere e di diventare una donna come tutte le altre, sebbene la sua mente sia invecchiata nel corso delle decadi: chiede quindi a Louis di creare una compagna per lui.

I vampiri rapiscono Claudia e la lasciano esposta alla luce del sole, che ne provoca la morte, mentre Louis viene salvato da Armand: per vendicarsi il protagonista brucia il teatro dei vampiri con tutti gli occupanti a eccezione di Armand.

Ai giorni nostri, Louis torna a New Orleans e trova Lestat vivo, anche se questi non riesce più ad adattarsi ai cambiamenti della vita moderna.

Una volta terminata l’intervista, il giornalista chiede a Louis di rendere anche lui un vampiro, cosa che rifiuta di fare: l’uomo allora decide di recarsi da Lestat per ricevere da lui tale onore. Nel film, mentre fugge con l’intervista con sé, il giornalista viene raggiunto da Lestat, che ne beve il sangue rinvigorendosi e gli propone quella scelta che lui non ha ricevuto.

In “Scelti dalle tenebre”, o “Il vampiro Lestat”, il protagonista si desta dal suo sonno nel 1984 ed entra in contatto con il mondo del rock, divenendo una acclamata rockstar e svelando al mondo la propria natura di vampiro, suscitando la collera dei suoi simili.

In “Il ladro di corpi” Lestat viene contattato da Raglan James, un individuo intenzionato a fare scambio di corpo con il suo per vivere da vampiro e rubare il sangue altrui. Ansioso di tornare a vivere sensazioni umane, Lestat accetta lo scambio, ma come ci si può aspettare il furfante non intende restituirgli il suo corpo vampiresco al termine del periodo concordato. Lestat quindi torna a vivere tutti i problemi degli esseri umani, ma riscopre anche l’amore grazie alla carità di Suor Gretchen. Grazie all’aiuto di David, riesce infine a recuperare il proprio corpo, che lo stregone voleva tenere per sé, e trasforma il suo amico in un vampiro.

In “Memnoch il Diavolo” Lestat viene raggiunto da un essere che lui definisce L’Uomo Comune, che altri non è che il vero e proprio Diavolo, qui chiamato Memnoch. Egli sostiene di stare per vincere la battaglia eterna contro Dio e di avere bisogno del suo aiuto per terminare il lavoro.

Memnoch gli mostra l’intero processo della creazione e della nascita della razza umana. Ne emerge il ritratto di un Arcangelo inizialmente fedele a Dio, via via confuso dai suoi piani di creazione. Dopo avere imparato ad amare gli esseri umani, Memnoch rimane sconvolto dalla sofferenza che l’Onnipotente lascia vagare per il mondo e delle atrocità che vengono commesse in suo nome. Memnoch fa visitare a Lestat il Paradiso (dove il Dio Incarnato gli chiede di non unirsi al suo nemico) e l’Inferno: questo in realtà è un luogo di riabilitazione dove le anime possono imparare a perdonare Dio per le atrocità del mondo e salire così in cielo.
Lestat però non se la sente di essere parte di questo meccanismo e fugge portando con sé il velo di Veronica, al contempo perdendo un occhio. Sulla Terra, il velo diventa una reliquia che scatena il fanatismo religioso delle persone.

In preda al delirio Lestat si fa richiudere nei sotterranei di una struttura religiosa dove però gli angeli lo raggiungono e conducono il suo spirito a compiere una serie di missioni.

In “Merrick la strega” Lestat si sveglia dal coma quando Louis tenta di uccidersi bruciandosi; riesce a salvarlo e vampirizza la strega Merrick Mayfair per fare sì che possa stare con Louis, come lui potrà stare con David.

Con “Il vampiro di Blackwood” e il suo seguito “Blood” la saga di Cronache dei vampiri si unisce saldamente alla saga delle streghe Mayfair. Qui Lestat ascolta la storia di Tarquin Blackwood, un giovane vampiro che ha passato tutta la vita con un goblin, aiutandolo a fermare l’essere e a ritrovare la figlia di Mona Mayfair.

Lestat appare anche in un cameo nel romanzo “Anno Dracula” di Kim Newman, arrabbiato perché il suo vestito migliore è stato rovinato.

E con questo è tutto. Spero che questo articolo ti abbia interessato. Lasciaci un commento, noi ci vediamo alla prossima.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: