Adam Warlock: storia, origini e capacità

Adam Warlock: storia, origini e capacità

Da dove trae origine il tutto biondo Adam Warlock, e cosa lo rende potenzialmente il personaggio galattico di punta del futuro del Marvel Cinematographic Universe?
Certo, per quanto potente, forse l’Adam al cinema non vi ha dato l’impressione di essere un pezzo da novanta, ed è per questo che dobbiamo attingere a quella fonte sconfinata di informazioni che sono i fumetti in fatto di lore di un personaggio supereroistico.

Oggi scopriremo se e quanto Adam Warlock è davvero potente, e come se la caverebbe alle prese con alcuni dei principali personaggi della Marvel.

Leggi tutto: Adam Warlock: storia, origini e capacità

Adam Warlock: la storia

Tutto comincia su “Fantastic Four” #66 e #67, dove un enigmatico personaggio chiamato “Lui” viene creato da un gruppo di scienziati per diventare l’essere supremo della Terra.

Il suo primo pensiero non è quello di guidare l’umanità verso il perfezionamento spirituale, ma quello di deflorare la povera Lady Sif, il che suscita la garbata reazione di Thor, e tutto si conclude con un duro pestaggio e con il nostro Adam che si dirige verso lo spazio in cerca di una carriera un po’ più nobile ed eroica.

E da allora ne ha fatta di strada. Una carriera giusto un pelino rilevante, che l’ha portato a diventare… il Gesù spaziale.

No, non è un’esagerazione. Giunto sulla Contro-Terra abitata dagli animali umanoidi dell’Alto Evoluzionario, diviene una forza ispiratrice della ribellione, al punto da:

  • morire in croce
  • venire deposto in un sepolcro
  • tornare in vita

E questo sarebbe stato soltanto il primo miracolo di una lunga serie!

Ma il suo più grande nemico si sarebbe rivelato… sé stesso.

Adam Warlock resurrezione

Miliardi di persone nel cosmo erano finite assoggettate alla Chiesa Universale della Verità retta dal Magus, una versione futura di Adam impazzita e corrotta. Con l’aiuto di alcuni alleati, tra cui Gamora e nientemeno che Thanos, Adam riuscì a cancellare dalla linea temporale il suo ingombrante alter ego,  che comunque nelle storie Marvel avrebbe trovato il modo di fare la sua ricomparsa, e finì addirittura per rubare con la gemma dell’anima l’anima di se stesso, per impedirsi/gli di divenire il tremendo Magus…

Non ha avuto una vita semplice, vero?

Da allora Adam si è distinto come eroe potentissimo e talvolta come avversario, quando perde il senso della realtà e soprattutto sotto forma di Magus.

Ma cosa rende Adam Warlock un personaggio tanto ragguardevole all’interno del cosmo Marvel dove superesseri si nascondono dietro ogni angolo?

Quanto è potente davvero Adam Warlock?

Adam è stato concepito come il picco della perfezione umana. A livello di forza fisica può competere con individui del calibro di Hulk e Thor e di mutanti di livello omega come Vulcan, e su scala cosmica può sensibilmente ostacolare eroi galattici come Capitan Marvel e Silver surfer.

Può volare sia dentro che fuori l’atmosfera di un pianeta, e grazie all’energia accumulata in certe occasioni è capace di superare la velocità della luce. Tanto per non negarsi nulla ha mostrato doti di teletrasporto, di manipolazione dell’energia e della materia, con cui può sferrare potenti colpi energetici.

Una caratteristica cruciale del nostro eroe è quella di apparire lungo la propria vita in diverse forme, di cui una in particolare terribilmente pericolosa per il libero arbitrio dell’intero universo.

Warlock infatti, quando viene minacciato, si rinchiude nel proprio bozzolo e ne esce con caratteristiche differenti per meglio affrontare il pericolo che lo ha costretto a ritrarsi.

Come detto, quando Adam si trova di fronte a una grande minaccia fisica o mentale, si ritira nel proprio bozzolo per guarire. Però questo processo richiede tempo e può essere interrotto dall’esterno, il che lo porta a emergere eventualmente prima del tempo con caratteristiche fisiche e mentali alterate.

Adam e il suo alter ego Magus sono riconosciuti come avatar della vita, il che li rende nemici naturali di Thanos ed ingredienti cruciali della bilancia della vita. Ciò non è necessariamente una cosa buona: Magus ha servito gli dei lovecraftiani del Cancroverso, un reame di esistenza orripilante nella quale la vita è andata fuori controllo, non venendo più mitigata dalla morte, e ha cercato di annettere il nostro mondo a quello molto più zozzo e tentacolato.

A causa del fortissimo legame che l’eroe dorato ha con la Gemma dell’anima donatagli dall’Alto Evoluzionario, è diventato un maestro nel padroneggiare il suo spirito e quello di altri, al punto che nemmeno Mefisto è riuscito a estorcergliela quando l’ha imprigionato a casa sua, all’inferno. Il gioiello gli dà anche la capacità di risultare invisibile agli altri esseri cosmici mentre al contempo lui può percepirli. Più in generale, ha un livello di conoscenza che sfiora la comprensione di ogni cosa, compresi fenomeni mistici e galattici.

Tuttavia, almeno nelle storie originali, la gemma dell’anima agisce come un vero e proprio vampiro risucchiando l’anima di chi gli capita nelle vicinanze per nutrirsi, con un leggerissimo disappunto da parte del povero Adam.

Anche solo guardando i film se non la nutrita serie di storie a fumetti, abbiamo un’idea di quanto sia potente un soggetto in possesso di una delle rinomate gemme dell’infinito.
Thanos le ha avute in mano, letteralmente, tutte quante, e sappiamo come è andata a finire.
Ecco, prendetelo come metro di paragone, e considerate che nei fumetti Adam è stato uno dei pochi personaggi in grado di detenere e comandare il guanto dell’infinito e tutta l’annessa gioielleria cosmica, il che lo ha reso in grado potenzialmente di manipolare tempo e spazio e la realtà stessa a ogni livello.

Esposte le sue notevoli qualità, traiamo qualche conclusione. Chi, tra gli eroi Marvel, sarebbe in grado di sconfiggere Adam Warlock?

Se sono i cazzotti a parlare, sicuramente state pensando a Hulk. Certo, il golia verde è la quintessenza della forza fisica nella Marvel, ha un tasso di crescita di brutalità nei cazzotti che tira collegato alla sua incazzatura, e come ben sappiamo tutti, non c’è limite all’incazzatura nella vita quotidiana…

Adam Warlock vs Hulk

Adam tuttavia sarebbe un osso decisamente duro. Grazie alla sua resistenza sovrumana potrebbe riuscire a sopravvivere a una serie di colpi ripetuti del colosso di giada e poi allontanarlo o stordirlo grazie ai suoi poteri energetici cosmici.

E contro il genio playboy miliardario filantropo per eccellenza, come se la caverebbe? Iron Man ha dalla sua una serie di armature concepite per affrontare specifici tipi di nemici. I colpi energetici di Adam raggiungono un calore impressionante, che possono scalfire  e fondere le superficie delle armature meno resistenti dell’Avenger rosso e oro. Certo, Tony Stark è un genio versato praticamente in tutto, con un patrimonio formidabile che gli permette di mettere a punto macchine e difese di ogni tipo. Con una buona strategia e una rete di alleati a supportarlo ci sono buone speranze che riesca a mettere fuori combattimento l’essere cosmico, ma al primo scontro… bè, la vediamo brutta per Tony.

Thor è uno di quei tipi che finisce sempre per prendere a martellate personaggi dall’umore mutevole dalla giornata storta, come Ercole, Hulk e lo stesso Adam Thor è senza dubbio un avversario da prendere in considerazione, e sul cui esito non ci sentiamo di scommettere. Il cocco di Odino possiede una forza fisica straordinaria che lo rende all’altezza di Hulk. Possiede armi ragguardevoli intrise di doti magiche come Mjolnir e Stormbreaker, inoltre comanda il potere dei lampi che può utilizzare in battaglia per sfoltire le schiere nemiche e abbrustolire chi non gli va a genio. 

Dottor Strange sicuramente, in quanto stregone supremo, è capace di attingere a forze mistiche precluse a tutti gli altri personaggi… o quasi. Con qualche incantesimo potrebbe bandire Adam oppure porlo in uno stato in cui non sarebbe in grado di nuocere. In teoria.

Nel corso di Annihilation Conquest, il consueto bagno rigenerante nel bozzolo ha reso Adam in grado di utilizzare la magia quantica, anche senza comprenderla pienamente. Ciò lo mette in grado di chiudere a piacimento i portali dimensionali, e non è una bella cosa se lo usa contro un avversario che vuole spostarsi solo temporaneamente in un altro reame di esistenza.

Carol Danvers, alias Capitan Marvel, è un Avenger di punta. Possiede super forza, la capacità di volare, disciplina militare e soprattutto la capacità di assorbire e reindirizzare i colpi di energia che riceve. Questo la rende un avversario perfetto per il biondino dorato.

Se ci bastiamo soltanto su quanto visto finora nel MCU, Capitan Marvel è più potente di Adam, quindi oggi lo scontro è già deciso. Ma Adam, come abbiamo visto, ha un borsellino pieno di risorse cosmiche da tirare fuori con l’esperienza e il dovuto allenamento, potrebbe ribaltare la situazione e rendere l’esito tutt’altro che certo.

In ultima analisi, c’è qualcuno che nell’Universo Marvel può effettivamente uccidere il nostro Adam?
A quanto pare… no.

Nella storia The Infinity Revelation, abbiamo appreso che la Morte stessa, in virtù del profondo legame che lo unisce alla Gemma dell’anima, non può reclamare il suo spirito. Il che significa che, se la sua anima non può lasciare il mondo terreno, e il suo corpo può guarire grazie alle doti del bozzolo, sono cavoli amari per gli sventurati che lo affrontano con l’intento di accopparlo. Meglio cambiare attitudini, o perlomeno bersaglio!

Insomma, Adam a tutti gli effetti costituisce un personaggio, almeno nei fumetti e al massimo della sua forza, praticamente inarrestabile, versato in ogni genere di potere sovrumano.

Come si è definito lui stesso al culmine della Guerra dell’infinito, è in pratica “l’Avenger definitivo”, la cui portata di poteri e conoscenze lo pone in cima alla categoria degli esseri che non siano divinità mistiche o comiche propriamente dette.

Ci spiace Tony, ma… se i film fossero usciti in ordine diverso, sarebbe stato Adam a schioccare le dita e porre fine alla guerra.

Il suo principale limite consiste però nel lato oscuro che risiede dentro di lui, e che può letteralmente prendere vita nella forma del Magus, un’entità malevola e altrettanto potente in grado di guidare l’universo sulla via del totalitarismo religioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy