Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un video su ciclo di Cthulhu che vi farà bagnare. Nel senso che parleremo di cose umide. Ovviamente. Ispirato al dio delle messi dei Filistei, che secondo alcune errate interpretazioni era ritenuto un essere mezzo uomo e mezzo pesce, Dagon è una delle poche divinità che Lovecraft ha ricavato da miti preesistenti. Si tratta … [Read more...]
I luoghi di Lovecraft spiegati: Arkham e la Miskatonic University
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sul ciclo di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft. Oggi parleremo di uno dei luoghi più caratteristici della produzione lovecraftiana: l’antica città di Arkham, e la sua prestigiosa Miskatonic University. … [Read more...]
Conan il barbaro di Robert E. Howard spiegato
Ben trovati. Oggi tratteremo le opere di uno scrittore che comunque ha molto a che fare con lui: il ciclo di Conan il barbaro di Robert E. Howard. Caposaldo del genere sword & sorcery, Conan il cimmero è il modello di barbaro per antonomasia nell’immaginario collettivo. Individuo brutale ma fiero, capace di abbattere con la spada mostri inconcepibili e stregonerie … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: Nodens e gli Dei Antichi
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento sulle opere dello scrittore Howard Phillips Lovecraft. Questa volta parleremo di Nodens, una delle divinità più misteriose dei Miti di Cthulhu, o per meglio dire del Ciclo dei sogni. Nodens, il signore dell’abisso Nodens (detto anche il Cacciatore e il Signore del Grande Abisso) è una divinità del Ciclo dei Sogni, annoverata … [Read more...]
Il Colore venuto dallo spazio: tutti i film e tutte le storie spiegate
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento sulle opere tratte dal Ciclo dei Miti di Cthulhu.Con l’occasione dell’uscita del nuovo film “Color out of space” di Richard Stanley, tratto dal racconto “Il colore venuto dallo spazio” scritto da Howard Phillips Lovecraft nel 1927, ho deciso di fare questo speciale in cui spiegheremo praticamente tutto quello che c’è da sapere … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: Il Grande Cthulhu, R’lyeh e gli Star Spawn
Ben ritrovati a un nuovo approfondimento sul ciclo di Cthulhu spiegato. Il Grande Cthulhu Cthulhu è una creatura presentata per la prima volta nel racconto “Il richiamo di Cthulhu”di Lovecraft del 1926. Viene chiamato anche Odornasuk dagli Inuit, Kana-Loa dagli hawayiani e Tulu dagli abitanti di K'nyan (pron. Xinayan). Secondo gli scrittori che ne parlano, proviene da … [Read more...]
I Grandi Antichi e tutti gli “Antichi” in Lovecraft spiegati
Ben ritrovati, a un nuovo articolo sui Miti di Cthulhu. Questa volta esporrò la distinzione tra i vari generi di creature della mitologia cthulhiana che in italiano vengono resi come “Antichi”, prendendo in considerazione soltanto le informazioni canoniche fornite da Lovecraft stesso. Nella cultura popolare, il termine Grandi Antichi viene utilizzato per indicare un pò’ … [Read more...]
I Ghoul di Lovecraft e il Modello di Pickman
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sui Miti di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft. Questa volta parleremo del ghoul, figura mitologica presente sia nel folklore arabo che nella cosmologia dei Miti di Cthulhu. Che cosa sono i ghoul di Lovecraft? I ghoul sono una razza minore nella cosmologia dei Miti di Cthulhu, una specie di umanoidi … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: La Grande Razza di Yith e i Polipi Volanti
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sul Ciclo di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft. Gli esseri definiti come la Grande Razza di Yith sono una razza di immensi coni iridescenti rugosi alti tre metri e mezzo, con la testa e altri corpi connessi a quattro arti estendibili terminanti in pinze o globi, uno dei quali culmina in una testa sferica gialla con … [Read more...]
I Mi-Go, i Funghi da Yuggoth spiegati
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo episodio dei Miti di Cthulhu di Howard Phillips Lovecraft spiegati. Grazie a Lorenzo Carbone e a Miranda Gurzo per il sostegno e la documentazione. I Mi-Go, detti anche Funghi da Yuggoth, sono degli alieni fungoidi rosati o rosa-grigio simili a crostacei alati, con teste a forma di uovo in grado di cambiare colore in base … [Read more...]
I Luoghi di Lovecraft spiegati #1 – Exham Priory (I ratti nei muri)
Ben ritrovati, miei cari web-amici, al primo video di quella che spero possa essere una lunga collana: gli approfondimenti sui luoghi inventati dallo scrittore Howard Phillips Lovecraft per le sue storie del terrore. Si comincia con Exham Priory, il castello dalla tremenda fama ambientazione del racconto “I ratti nei muri” di Lovecraft pubblicato nel 1924. Exham … [Read more...]
Pennywise (IT) spiegato e le storie lovecraftiane di Stephen King
Come sappiamo, non sono i tentacoli a rendere lovecraftiana una storia dell'orrore: ingredienti essenziali sono invece il senso di insondabilità dei misteri cosmici, la follia che attende coloro che osano profanare il velo di ignoranza che ci circonda, la futilità dell'esistenza umana rispetto a un cosmo terrificante e disinteressato rispetto alla nostra sorte. Stephen King, … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati – I segugi di Tindalos
Ben ritrovati, miei blasfemi amici. I Segugi di Tindalos sono degli orrendi quadrupedi verdastri extra-dimensionali con la capacità di materializzarsi in tutto lo spazio-tempo all'interno delle ambientazioni provviste di angoli, come le stanze terrestri. Benché abbiano un appellativo canino non vengono descritti nei dettagli, lasciando intendere che abbiano un aspetto … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: Yig, Set e gli Uomini Serpente
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo episodio dei Miti di Cthulhu spiegati. Parleremo di Yig, Set e degli Uomini Serpente. Se sei un loro fedele, non esitare a cliccare sulla campanellina per ricevere notifiche di nuovi video, e a lasciarmi un commento, sarò lieto di rispondere. Io sono La Locanda della Tormenta, vieni a trovarmi sul mio canale per gustarti … [Read more...]
La guida ai Miti di Cthulhu in Dampyr
Dampy è una serie a fumetti di Sergio Bonelli Editore nella quale si narrano le avventure di Harlan Draka e dei suoi compagni. Draka è un dampyr, ovvero il figlio di un vampiro e di una mortale, e il suo sangue è letale per la categoria dei vampiri e dei Maestri della Notte, dei potenti predatori con poteri superumani. Nelle sue storie il gruppo affronta non solo vampiri ma … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati: Ithaqua il Wendigo e il Wendigo di Algernon Blackwood
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo approfondimento sul Ciclo di Cthulhu di H.P.Lovecraft. In questo video parleremo di ben due creature allo stesso tempo: Ithaqua il Wendigo, un Grande Antico creato non da Lovecraft ma dal suo collega August Derleth, e la versione del mostro del racconto Il Wendigo di Algernon Blackwood, che costituiva sia un’opera apprezzata dal … [Read more...]
I Miti di Cthulhu: Shub-Niggurath spiegata
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video su ciclo di Cthulhu. Un sentito grazie a L’Antro del drago per la documentazione, trovi il suo canale in descrizione. Chi è Shub-Niggurath? Shub-Niggurath è una delle principali divinità presenti nel pantheon degli Dei Esterni nei Miti di Cthulhu, creati dalla penna di H.P Lovecraft. Il suo nome, secondo … [Read more...]
I fumetti di Cthulhu spiegati #2: “Cthulhu L’abisso della ragione – Il richiamo delle tenebre”: Analisi dei Miti di Cthulhu + Intervista a Giulio Antonio Gualtieri
Ben ritrovati a una nuova analisi dei fumetti ispirati ai Miti di Cthulhu, che tanto pacciono agli scritti del mio canale Youtube I Miti del Tubo. Dopo “I tre uomini che ridestarono Cthulhu”, parlerò di un altro fumetto italiano, frutto dell’estro creativo di Giulio Antonio Gualtieri, Valerio Nucci (Sceneggiatori) e Valerio Befani (Illustratore): Cthulhu l’abisso della … [Read more...]
“Conan il Barbaro – La Torre dell’Elefante” di Robert Howard spiegata
Ben ritrovati, miei blasfemi amici. In questo video metterò a confronto la mitologia di Cthulhu con gli aspetti fantascientifici di un’altra saga, quella di Conan il barbaro del collega di Lovecraft Robert ervine Howard. Non parlerò dei racconti di Howard che appartengono espressamente al Ciclo di Cthulhu, ai quali dedicherò in seguito un video a parte. La torre … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #9: La guida completa a tutti i culti canonici dei Miti di Cthulhu
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video su ciclo di Cthulhu. In questo canale abbiamo parlato spesso di entità dimenticate da tutti ma non da coloro che ancora oggi le venerano: ma quali sono le compagnie di seguaci che adorano le oscene divinità inventate da HP Lovecraft e colleghi? In questa guida ho cercato di includere tutti i culti canonici di mia … [Read more...]
HP Lovecraft Il culto segreto di Angelo Cerchi
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, al primo episodio di una rubrica che tratterà alcuni dei più interessanti saggi sul nostro scrittore preferito. Howard Phillips Lovecraft: scrittore horror di notevole fantasia oppure profeta di entità extradimensionali? Oppure… qualcos’altro ancora? Oggi ti parlo di un interessante saggio sul nostro amato HPL che ha il pregio di … [Read more...]
I miti di Cthulhu minori spiegati #1: Daoloth
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo, breve approfondimento sul Ciclo di Cthulhu. In questo format parleremo di quelle divinità del Ciclo minori delle quali non si sa che poco e niente: ma quel poco, ora lo saprete anche voi. Daoloth il laceratore di veli di Ramsey Campbell Daoloth (Il laceratore di veli) è una creazione dello scrittore Ramsey … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #7: Tutte le storie su Azathoth, il demone sultano
<<Pensò alle antiche leggende del Caos Primigenio, al cui centro brancica goffamente, cieco e idiota, il dio Azathoth, Signore di Tutte le Cose, circondato dalla sua inetta schiera di danzatori ottusi e amorfi e cullato dal sottile, monotono lamento d'un flauto demoniaco stretto da mani mostruose.>> Tratto da L’abitatore del buio. Ben ritrovati, miei blasfemi … [Read more...]
Lovecraft/Doctor Who – Tutti I Miti di Cthulhu in Doctor Who
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sul Ciclo di Cthulhu. Le arcane potenze che dimorano nei reami oltre la nostra percezione hanno scoperto che il canale I Miti del Tubo ha varcato la soglia dei suoi primi 600 iscritti, traguardo che ha innervosito il dio cieco e idiota che gorgoglia al centro dell’universo.Ebbene, il suo Nero Messaggero si è operato per … [Read more...]
I miti di Cthulhu spiegati #6: Alle montagne della follia, Antichi e Shogghoth
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sul Ciclo di Cthulhu. Gli Antichi, noti anche come Quelli-di-prima oppure come Cose Primordiali (a partire dai nomi originali, Elder Things oppure Elder Ones) sono una razza extraterrestre filtrata dalle stelle quando la Terra era giovane, e che colonizzò il nostro pianeta in un periodo compreso tra uno e quattro miliardi … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #5 – Tutte le storie su Nyarlathotep il caos strisciante
«E su tutto, in questo ripugnante cimitero dell'universo, si ode un sordo e pazzesco rullìo di tamburi, un sottile e monotono lamento di flauti blasfemi che giungono da stanze inconcepibili, senza luce, di là dal Tempo; la detestabile cacofonia al cui ritmo danzano lenti, goffi e assurdi, i giganteschi, tenebrosi ultimi dèi. Le cieche, mute, stolide abominazioni la cui anima è … [Read more...]
I fumetti di Cthulhu spiegati #1: I tre uomini che ridestarono Cthulhu
Benvenuti, miei blasfemi amici, al primo episodio de “I fumetti di Cthulhu”, la rubrica che esamina le trasposizioni fumettistiche attorno al mondo del Ciclo di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, di cui tratto abbondantemente sul mio canale Youtube I miti del tubo. Nel primo numero della rubrica tratterò il più recente fumetto di casa Bonelli che ospita le ingombranti (in tutti … [Read more...]
Le divinità e i mostri dei Miti di Cthulhu più strani di sempre #1
Ben ritrovati, miei blasfemi amici, a un nuovo video sul ciclo di Cthulhu, la rubrica che vi farà scorgere l’inimmaginabile realtà che si cela dietro le vostre rassicuranti convinzioni. Io l’ho già fatto, e ho appreso un’indicibile verità. Il canale “I Miti del Tubo” ha superato i suoi primi 200 iscritti, e l’occasione merita di essere celebrata con una degna … [Read more...]
Il mondo di Cthulhu #3: Yog-Sothoth – Tutte le storie sul Guardiano della soglia
<<Yog-Sothoth conosce la porta. Yog-Sothoth è la porta. Yog-Sothoth è la chiave e il guardiano della porta. Passato, presente e futuro coesistono in Yog-Sothoth. Egli sa dove gli Antichi irruppero in tempi remoti, e dove irromperanno un’altra volta. Egli sa dove essi hanno calcato i tempi della Terra e dove ancora li calcheranno, e perché nessuno può contemplarLi mentre … [Read more...]
I Miti di Cthulhu spiegati #2 – Hastur, Carcosa e il Segno Giallo – Tutte le storie sul Re in Giallo
« Lessi nomi e parole che avevo già sentito altrove e che sapevo riferirsi ai misteri più orridi: Yuggoth, il Grande Cthulhu, Tsathoggua, Yog-Sothoth, R'lyeh, Nyarlathotep, Azathoth, Hastur, Yian, Leng, il lago di Hali, Bethmoora, il Segno Giallo, L’mur-Kathulos, Bran e il Magnum Innominandum; fui condotto in mondi estranei al nostro, di cui l'autore del Necronomicon aveva … [Read more...]